KEMPO KARATE COMBAT
TRADIZIONE E INNOVAZIONE


Il Red Dragon Kempo è un'Arte Marziale che unisce l'antica tradizione del Kempo con le moderne esigenze di difesa personale e combattimento. Rappresenta una fusione unica di tecniche tradizionali e moderne, integrando elementi di Kempo, Jiu Jitsu, Kajukembo e FMA (Filipino Martial Arts).
Questa disciplina è nata dall'esigenza di sviluppare uno stile completo e adattabile alle diverse situazioni di combattimento, offrendo ai praticanti una preparazione integrale, che va ad includere ogni aspetto fondamentale del combattimento, della difesa e della preparazione mentale.
Il Kempo, o Kenpo, che si traduce con "legge della mano", è una delle arti marziali tradizionali più antiche, con radici che affondano nelle scuole di combattimento cinesi. E' caratterizzato da un'ampia varietà di tecniche di colpi, parate, leve e proiezioni. Questo sistema si è evoluto nel corso dei secoli, influenzato da diverse tradizioni marziali.
Il Jiu Jitsu è una delle arti marziali più conosciute per la sua efficacia nel combattimento corpo a corpo, in particolare nelle situazioni di lotta a terra. Il Red Dragon Kempo integra tecniche di Jiu Jitsu brasiliano e di Takemusu Ju Jitsu, per creare un sistema che non solo enfatizza i colpi rapidi e precisi, ma anche le strategie di immobilizzazione e di controllo dell'avversario. Il risultato è una disciplina che prepara il praticante a fronteggiare qualsiasi situazione, sia in piedi che a terra.
Un' altra grande influenza è stata quella dei miei studi nel Kajukembo: una disciplina marziale che combina Karate, Judo, Boxe e Arti Marziali Filippine. Il Red Dragon Kempo trae grande ispirazione dal Kajukembo, incorporando la filosofia della "combattività" e la capacità di adattarsi rapidamente a qualsiasi situazione.
L'approccio delle FMA è basato su movimenti rapidi e fluidi, combinando colpi, parate, e disarmi. L'introduzione di questi elementi nell'addestramento del Red Dragon Kempo non solo migliora la capacità di combattimento armato, ma sviluppa anche la coordinazione, la velocità e la precisione nei movimenti. La pratica con armi, infatti, permette ai praticanti di affinare le proprie abilità di timing e di gestione della distanza, competenze fondamentali sia con che senza armi.
Oltre alla preparazione fisica, in questo stile viene data molta enfasi anche nello sviluppo della disciplina mentale, della concentrazione e della consapevolezza. Questi principi sono fondamentali non solo per diventare un praticante e una persona migliore, ma anche per affrontare le difficoltà quotidiane con maggiore serenità e lucidità.
Vuoi apprendere il Red Dragon Kempo?
SISTEMA DI GRADUAZIONE
La graduazione del Red Dragon Kempo segue in parte quella adottata dal Maestro Ed Parker


Cintura Bianca

Cintura Gialla

Cintura Arancione

Cintura Viola

Cintura Blu

Cintura Verde

Cintura Marrone 1° Grado

Cintura Marrone 2° Grado

Cintura Marrone 3° Grado

Cintura Nera 1° Dan

Cintura Nera 2° Dan

Cintura Nera 3° Dan

Cintura Nera 4° Dan

Cintura Nera 5° Dan

Cintura Nera 6° Dan

Cintura Nera 7° Dan

Cintura Nera 8° Dan

Cintura Nera 9° Dan

Cintura Nera 10° Dan